Tempi duri per tutti, soprattutto per i giovani, e se non ci pensano i vecchi, a noi, chi lo deve fare? Sarà per questo che la CISL Funzione Pubblica di Trieste ha chiamato Roberto Vecchioni e Margherita Hack a patrocinare e a promuovere il concorso Una canzone per il futuro, rivolto ai ragazzi che frequentano il quinto anno (anche serale) degli istituti Superiori di Trieste, o iscritti al primo anno di un corso triennale all’Università degli Studi di Trieste. La commessa era molto semplice: i partecipanti dovevano, da soli o in gruppo, presentare un brano musicale inedito a tema libero, anche se il regolamento dichiarava che particolare attenzione avrebbero avuto i pezzi incentrati su tematiche sociali giovanili. Il premio? Nientemeno che il pagamento della tassa di iscrizione all’Università degli Studi di Trieste per l’anno accademico 2011/2012. Una votazione via web ha eletto i sei finalisti che il 31 maggio si sfideranno a Trieste, dove una giuria – guidata da Roberto Vecchioni e da Ricky Russo – decreterà il vincitore. I band e i solisti che si contenderanno l’iscrizione all’università sono: Davide Johnny Spiga, Istantanea, Magic Mushrooms, Metromadness, Robert Macovei e Underscore. Che vinca il migliore!
Maggiori informazioni si trovano qui e qui. Ma ci sono anche Facebook e MySpace. Lettori di Trieste: tenete occhi e orecchie bene aperti per la prossima edizione!