Il progetto Protosamba che ha inizio circa sei mesi fa, quando Nicola Tabellini (cantautore già noto come Tablo) e Claudio Gurra (eclettico pittore e musicista bresciano) decidono di combattere l’arrivo dell’inverno intraprendendo un viaggio nel mondo della stereofonia e dell’elettronica, miscelandole alle sonorità acustiche.
Si sono chiusi in un mondo che chiamano “Protosamba”, ci sono rimasti per mezzo anno, ed hanno deciso di anticipare l’uscita del disco (edito da La Miopismo Records) con un EP in downloading gratuito.
Quattro canzoni oniriche, folli, provocatorie, in cui il cantautorato diventa sperimentazione, in cui viene riscoperta l’efficacia dei canali left/right, la stereofonia che sa emozionare e che, secondo loro, nelle produzioni degli ultimi tempi viene usata con troppa parsimonia.
Il singolo “Canzone di l’ego”, promosso con un videoclip sul web ( lo trovi in basso), è stata la prima creazione e non a caso getta le fondamenta del progetto: abbattere l’ego del cantautore a favore della canzone. Facile l’allusione alle costruzioni per bambini: “se abbattiamo l’ego costruendo una canzone, se mattone per mattone nascerà” e ancora “piove sulla plastica che non funziona più”, questa volta non quella dei mattoncini colorati, bensì quella dell’adorato vinile, della musicassetta e del compact disc che, si sa, hanno vissuto e vivono un inesorabile declino. O ancora l’azzeccatissimo connubio electro-pop ed i testi lucidi e taglienti di “Stagioni” e “L’ambiguo” e le influenze world di “Argonauta”.
Protosamba ama suonare in cuffia, ad un volume adeguato e nel player in basso puoi ascoltare e scaricare l’ep.
post precedente