Più che in tour con i R.E.M, dai quali saccheggiano il nome di un brano del lontano 1982, i Gardening at Night sarebbero un eccellente band di supporto dei Tired Pony, nella quale milita un certo Peter Buck, magari accompagnati anche dagli imberbi The Pains of Being Pure at Heart. Peccato però che i cinque torinesi non gravitino nel circuito musicale delle “college-radio” americane perchè a quel punto l’accostamento con le suddette band non sarebbe poi così azzardato per andare in giro nei locali e farsi apprezzare.
Il suono dell’Ep Act Surprised rispecchia l’immagine scelta per la copertina; colori autunnali e mood malinconico sono il terreno su cui poggia i piedi la band, camminando su una stretta e un pò sconnessa strada dove poter rimirare il paesaggio circostante. Un piccolo viaggio di soli tre brani che anche se pochi per valutarne la caratura dimostra di saper tenderti la mano ed abbracciarti se durante il percorso ti viene freddo ed hai bisogno di calore. Tre stati d’animo differenti con i quali potersi confrontare, confortare e sperare che in fondo ci sia sempre qualcosa che arriva e riesce a farti star bene seppure per poco. I riferimenti musicali presi di riferimento potrebbero essere i Nada Surf nel brano che apre il mini-album (“Fake”) e gli ultimi The National nella down tempo, nonchè brano di chiusura, “Old Habits”. In mezzo, a spezzare gli umori ombrosi c’è la movimentata “We don’t Know”, i quali testi a dispetto del titolo cercano di prendersi e viversi il meglio di questo presente; “And if we part and never meet again at least we knew each other/Well enough to take the best from everything at all“.
Forse non è proprio l’autunno la stagione giusta di questo Ep, ma una via di mezzo (allora esistono le mezze stagioni?) dove poter gioire per uno spicchio caldo di sole sul viso mentre il giorno prima grossi nuvoloni minacciavano pioggia e compromettevano la passeggiata dove quel paesaggio accennato all’inizio regala ogni volta una vista stupenda. Non si può non auspicare un bel sole nei futuri orizzonti dei Gardening at Night.
(Antonio Capone)
Myspace – Scarica gratuitamente la compilation con il brano “Fake”