Tutti più o meno conoscono Beppe Grillo ed il suo movimento a 5 stelle. C’è sicuramente chi ritiene che sia solo un comico che vuole entrare in politica (qualcuno potrebbe anche dire che ci sono politici/comici, ma questa è un’altra storia) ed in parte ci è riuscito con le sue liste civiche sparse un po’ in tutta Italia. Non è questa le sede adatta per parlare di politica (non ne avremmo nemmeno le giuste capacità per farlo) bensì di musica in quanto Beppe, ed il suo entourage, stanno organizzando un evento da tenere d’occhio e che qui su Shiver è appoggiato e consigliato caldamente; Woodstock a 5 stelle.
Parafrasando la pagina dedicata all’evento che spiega bene cosa ci sarà nella due giorni del MoVimento: “Woodstock 5 Stelle non sarà solo musica, sarà anche futuro. Per ognuna delle 5 Stelle del MoVimento parteciperà un esperto mondiale. Un momento di parole nuove, di emozione, in cui i pensieri diventano progetti, i nickname del blog visi, amicizie.
Musica e futuro si alterneranno dal mattino alla notte del 25 e 26 settembre. Stiamo attrezzando spazi per camper e tende. L’ingresso è gratuito, chi vuole può fare una donazione, su richiesta di molti ci saranno spazi per le famiglie e i bambini.”
Invece di seguito ci sono gli artisti che, per il momento anche se in costante aumento, hanno dato conferma e presenzieranno all’Evento che si terrà a Cesena il prossimo 25 e 26 Settembre:
– Charleston
– Flavio Oreglio
– John De Leo
– The Niro
– Ivan Segreto
– Francesco Baccini
– Stefano Bollani
– Samuele Bersani
– Max Gazzé
– Cattive abitudini
– L’invasione degli Omini Verdi
– Luna
– Mamasita
– Blastema
– Perturbazione
– Dente
– Bud Spencer Blues Explosion
– Calibro 35
– Fabri Fibra
– Marracash
– Sud Sound System
– Tre allegri ragazzi morti
– Marta sui tubi
– Paolo Benvegnù
– Teatro degli orrori
– Linea 77
– Daniele Silvestri