Uno specchio riflette realmente ciò che appare dall’altra parte o ne deforma il contenuto in base alla persona che guarda al suo interno? Un album può essere considerato una sorta di specchio, dove quello che ascoltiamo può rimandare al vissuto della propria vita. Spalmandosi addosso i testi di chi, dall’altra parte dello specchio, ci canta le nostre stesse gioie. I nostri stessi piccoli o grandi drammi quotidiani.
“Scopri cosa c’è di male” si muove attraverso soluzioni melodiche rock molto curate (grazie anche alla produzione artistica di Nino Azzarà). Ogni dettaglio è collocato al posto giusto senza apparire forzato o fuori luogo. Si inizia con l’attacco di “Cenere” che in apertura porta alla mente la ben più celebre “Yellow” dei Coldplay. Ma il brano vira poi su altri lidi, spinto dalla doppio cantato; Stefano , voce principale (e chitarra) si lascia piacevolmente distrarre in vari punti da Valeria (basso, mentre alla batteria c’è Diego), la quale dona ai brani un tocco di delicatezza anche quando i toni si fanno più irruenti come in “Fiele”, il brano più veloce dell’album che detona certe venature post grunge. Anche “Trasformi in me” manifesta quel tipo di appeal sonoro decelerando però i tempi rispetto al brano precedente. Si cambia totalmente registro verso il finale (il mini album è composto da 5 brani); “Verlaine” svela il lato più delicato ed intimo della band. Un Piano Rhodes (suonato da Marco Notari) ammanta l’aria intorno e sembra quasi che centinaia di stelle si raccolgano sotto le palpebre, trasportando la tangibilità della vita nel mondo onirico; un brano quasi impalpabile nel suo incedere acustico.
A destare dal sogno ci pensa l’ultima canzone; “Colore”, proporzionando le due angolazioni musicali della band, quella acustica e quella più marcatamente rock, in un crescendo armonico con un finale ansioso e senza pace.
Aspetteremo un album completo (5 canzoni sono poche per apprezzare l’universo Noesìa) per capire se quello che vediamo davanti allo specchio è solo la vita di un altro che scorre e ci sfiora oppure un felice riscoprirsi ed amarsi.
(Antonio Capone)
Sito – Myspace – Scarica la nostra compilation contenente “Colore” dei Noesìa.