Ci sono certi dischi fatti per essere ascoltati in auto mentre tutto intorno la vita scorre con il suo incedere frenetico e imprevedibile. Il nuovo ep dei Lads Who Lunch è un viaggio che parte nel cuore della notte per arrivare alle prime luci dell’alba.
Si parte con “Try to Hide” e si percepisce un nuovo movimento di intenti sonoro rispetto al primo ep di qualche anno fa; l’elettronica diventa una componente molto più presente (centrerà il fatto che la produzione artistica è stata affidata a Luca “Vicio” Vicini dei Subsonica?) ed i riferimenti di questo brano vanno ad incollarsi al mood electro rock dei Placebo di Meds.
La parabola sonora inizia ad avere toni più controllati (difatti “Try to hide” è il brano più energico dell’album) ma comunque avvincenti come in “Dust”; riarrangiata rispetto al primo ep in modo meno rock ma risulta più raffinata ed incisiva nelle ritmiche. “Pusdiac” vira ancora di più a vantaggio di synth e pattern elettronici. Questa nuova veste del brano (presente anch’esso nel primo ep con un intro di pianoforte ed un aggressività maggiore) cucita su toni più smorzati e dilatati, dove gli elementi di indietronica tessono una rete che si incastra in modo equilibrato tra la prima parte del brano, dove domina l’elettronica, e la seconda metà in cui voce e chitarra spostano il baricentro a proprio vantaggio generando una piacevole sensazione di quiete che trova il suo apice nella conclusiva “Dust?”. ll percorso di quest’ultimo brano electroacustico strumentale diviene etereo e sospeso come certe mattine invernali in cui una leggera nebbia rende l’aria rarefatta.
Si parlava di viaggi all’inizio ed è proprio un nuovo viaggio sonoro quello intrapreso dalla band che sceglie la strada meno tortuosa e sporca contaminando ulteriormente il proprio suono. Unico neo; la durata dell’album. Sono pochi 15 minuti per affrontare un viaggio. Toccherebbe metterlo in repeat continuo fino al termine della notte.
(Antonio Capone)
13/03 – Riding Music/Snowboard Contest – Prali (To)
20/03 – Kingston – Caserta
21/03 – MMB – Napoli
16/04 – Oddly Shed (Bilbart Night) – Caserta
30/04 – COC 88 – Napoli
[youtube=http://www.youtube.com/v/XeQYG6GHIgw&hl=en_GB&fs=1&]