Cosa si nasconde dietro un eclissi? L’oscurità che avvolge tutto per qualche minuto. Per antiche popolazioni era un presagio infausto, portatrice di ataviche paure e per questo temuta ma allo stesso tempo c’era, e c’è, una sorta di fascinazione che porta a tenere gli occhi puntati sul bulbo di luce che annerisce per poi ritornare lucente. Un eclissi, per quanto se ne dica, porta comunque nuovamente la luce e quindi un inizio o un nuovo inizio, per una nuova eclissi. Il preambolo iniziale, oltre ad introdurre il titolo dell’album e del primo brano (“New Eclipse”, appunto), serve a spiegare che le sonorità della band bolognese nella fase d’ombra, ricalcano certi stilemi di rock classico (“Bridge of Light”, “Tiger Beer”) con venature psichedeliche (“Red Clouds”, “Speedless of Love”), ma senza vorticare su stesse come certe band fanno senza produrre nulla di nuovo, giocando a fare i virtuosi senza capo ne coda. I musicisti raccolgono il suono di band nord europee (The Gathering di “If Then Else”) e provano a codificarlo con un linguaggio personale ed onesto. La voce, di Patrizia Urbani, è un dolce ululato alla luna che volge lentamente alla luce (siamo ancora nella fase buia dell’eclissi) e proprio “New Eclipse” è il brano più rappresentativo del gruppo, perchè fa da ponte ideale tra ciò che è il background musicale dei cinque musicisti, fatto di antichi echi rock, e ciò che invece è lo sguardo rivolto verso la luce di una luna nuova; di un suono che si evolve restando comunque fedele alle proprie radici. “Bla Bla Bla” ha nella ritmica il suo punto di forza, dove la batteria incalza come un cuore pulsante di passione, mentre in “No Escape” la fluida e suadente voce di Patrizia ricorda a tratti l’ecclettica Kirsti Huke (cantante degli avanguardisti The 3rd and the Mortal, dell’era “Memoirs”), si intreccia con gli archi dall’incedere inquieto. I brani all’interno di “New Eclipse” gravitano come piccoli satelliti nella notte. Bisogna provare ad avvicinarsi per farsi scaldare un pò il cuore.
(Antonio Capone)
Myspace – Scarica la compilation con il brano “New Eclipse”