La crisi c’è? La crisi non c’è?
Nel dubbio che assilla il mondo intero e vede sempre più persone senza lavoro o costrette a cambiarlo, noi di SHIVeR volevamo darvi un paio di dritte (tre ad essere precisi) per regalare/vi musica di qualità in modo totalmente gratuito. Mi raccomando, dite in giro che noi siamo buoni tutto l’anno e non solo a Natale.
– La prima compilation è dei tipi di Lunatik. Dentro ci sono: Il Teatro degli Orrori (A Sangue Freddo) – Devocka (Perchè Sorridere?) – Giuliano Dottori (Tenerti stretto un ricordo) ed altre 10 band della scena indipendente italiani. Si scarica QUI.
– La seconda compilation ha un sapore internazionale. È stata stilata dai ragazzi di SPIN e contiene, a detta loro, i dieci migliori emergenti del 2010. Bisogna scaricarla per capire se ci vedono lungo o sono le solite americanate. Dentro ci sono: Cold Cave (Life Magazine) – The XX (Basic Space) – Free Energy (Dream City). Si scarica QUI.
– L’ultima, ma per noi più importante, compilation è quella che ci riguarda di persona. Riteniamo che il livello delle band che vi partecipano sia molto alto e siamo pronti a scommettere che almeno la metà faranno parlare di sè in futuro. Noi ci abbiamo visto lungo (altro che Spin). Il fattore “gratis” è stato rilevante ma non ci aspettavamo 700 download. Dentro ci sono: Il Disordine delle Cose – Wow – Onirica – The Disappearing One – Abulico – The Marigold – Il Vortice – General Decay – Margaret Lee – Japanese Gum – Wora Wora Washington – (am) – Airportman.
Segnaliamo che da oggi la compilation è presente anche nel weblog INDIEITALIA , nonchè sul nostro sito (QUI)